2007 WD5
ASTEROIDE PERICOLOSO VERSO MARTE
Un gruppo di astronomi della NASA sta monitorando la traiettoria di un asteroide di circa
50 metri di diametro che incrocerà l’orbita di Marte il prossimo mese, gennaio 2008.
Le osservazioni raccolte ed analizzate dal Jet Propulsion Laboratory di Pasadena NASA
specializzato nello studio dei Near-Earth Object segnala che l’oggetto potrebbe passare a
55000 km da Marte il 30 gennaio. Adesso l’asteroide 2007 WD5 è a circa metà strada tra la
Terra e Marte e viaggia ad una velocità di 50000 km/h. Don Yeomans, responsabile del JPL
spera di riuscire ad affinare l’orbita di questo corpo entro le prossime settimane.
L’asteroide 2007 WD5 è stato scoperto il 20 novembre 2007 durante la Catalina Sky Survay
ed inserito in una “lista nera” poiché la sua orbita passa vicino alla Terra. Successive
osservazioni dell’organizzazione Spacewatch al Kitt Peak in Arizona e di un gruppo del New
Messico hanno permesso di determinare con sufficiente precisione che l’asteroide non è
pericoloso per la Terra, bensì lo è potenzialmente per Marte. Sono pochi gli oggetti che
possono essere contemporaneamente pericolosi per 2 pianeti!
A causa dell’incertezza sull’esatta orbita dell’asteroide c’è una probabilità su 75 che
l’asteroide impatti Marte. Se questo improbabile evento accadrà sarà dislocato in qualche
punto dell’emisfero nord di Marte o nella zona del Rover Opportunity.
Si stima che impatti di questo genere avvengano ogni qualche migliaio di anni. Se 2007 WD5
si scontrerà con Marte produrrà un cratere ampio un chilometro. La collisione libererebbe
3 megatons di energia. Gli scienziati credono che l’evento ha una portata simile a quello
che avvenne a Tunguska in Siberia, sebbene lì non vi fosse un cratere in quanto l’oggetto
si disintegrò in atmosfera.
Nei primi giorni di gennaio sarà disponibile un nuovo report aggiornato sugli sviluppi
dell’evento.
-----------------------------------------------------------------------------------------
28 Dicembre 2007
La probabilità di impatto per la collisione tra l'asteroide 2007 WD5 e Marte sono salite
dall'1.3% al 3.9%.
Osservazioni di pre-scoperta risalenti all'8 novembre hanno permesso di rifinire l'orbita
e l'incertezza per l'incontro di fine gennaio è stata migliorata. La probabilità di impatto
risultante dalla redifinizione dell'orbita è sorprendentemente aumentata al 3.9%.
(1 probabilità su 25)
La regione di incertezza durante l'incontro con Marte adesso è pari ad un ellisse lungo
400000 km ma stretto solo 600 km. Dal momento che la regione di incertezza interseca Marte,
è ancora possibile un impatto con lo stesso. Tuttavia lo scenario più probabile è che
osservazioni aggiuntive dell'asteroide portino ad un restringimento della regione di
incertezza tale da escludere l'impatto con Marte. Nell'improbabile caso di impatto esso
avrà luogo il 30 gennaio aale 10.56 U.T. con uno scarto di pochi minuti.
Le osservazioni pre-scoperta sono state fatte da Andy Puckett, un neo-dottore dell'Università
di Chicago che si era appena trasferito all'Università dell'Alaska ad Anchorage.
Il dott. Puckett consultando l'archivio Sloan Digital Sky Survey II che contiene osservazioni
ripetute ed estese di 300 gradi quadrati lungo l'equatore celeste ha scoperto 2007 WD5.
Le osservazioni sono state fatte con il telescopio di 2,5 metri di Cloudcroft, nel New Messico.
Per il recente affinamento dell'orbita questa pre-scoperta dell'8 novembre è stata aggiunta ai
dati della Catalina Sky Survay and Spacewatch di Tucson, Arizona e ad altre osservazioni sempre
del New Messico.
-----------------------------------------------------------------------------------------
2 Gennaio 2008
Osservazioni addizionali dell'asteroide 2007 WD5 prese dal 29 dicembre al 2 gennaio sono
state utilizzate per migliorare l'accuratezza dell'orbita dell'asteroide. Come risultato
il range del precedente percorso possibile si è ristretto di un fattore 3 e la traiettoria
più probabile si è spostata un poco più lontano da Marte, facendo scendere leggermente la
probabilità di impatto (3,6%, 1 probabilità su 28)
Anche queste nuove osservazioni sono state prese con il telescopio da 2,4 metri del Tech's
Magdalena Ridge Observatory, New Messico, dall'astronomo Bill Ryan. Sembra probabile che
con l'aggiunta di futute osservazioni la regioni di incertezza dell'asteroide si restringerà
ulteriormente, e la regione non intersecherà più Marte portando velocemente la probabilità
di impatto a zero.
-----------------------------------------------------------------------------------------
8 Gennaio 2008
L'orbita dell'asteroide 2007 WD5 è stata nuovamente aggiornata a seguito delle nuove
osservazioni fatte al Calar Alto Observatory in Spagna con il telescopio da 3,5 metri.
Mentre la miglior stima della distanza di avvicinamento rimane 30000 km, l'incertezza in
posizione del massimo avvicinamento è calata di un fattore 3. Come risultato la probabilità
di impatto è calata al 2,5% (1 su 40). Si stima che mentre la distanza minima rimarrà su
tale valore anche con altre osservazioni, la probabilità di impatto continuerà a calare.
------------------------------------------------------------------------------------------
9 Gennaio 2008
A seguito di numerose misure vi è stata una significativa riduzione nell'incertezza di
posizione nell'incontro del 30 gennaio. La probabilità di impatto è calata drasticamente
al valore di 0.01% (1 su 10000). Ormai è esclusa ogni collisione con Marte.
La nostra miglior stima è che adesso 2007 WD5 passerà a circa 26000 dal centro del pianeta
(circa 7 raggi marziani dalla superficie) intorno alle 12 U.T. del 30 gennaio.
Con una probabilità dell 99.7% il passaggio dovrebbe essere non più vicino di 4000 km dalla
superficie.